Dal 7 aprile, giorno del compleanno del Maestro, quest’anno sino al mese di settembre, diversi luoghi cittadini diventano palcoscenici di altrettante manifestazioni: protagonista assoluta la musica, quella operistica in particolare, in diverse declinazioni, con appuntamenti in collaborazione con il Festival Organistico Internazionale “Città di Bergamo”, con il Centro Studi Pergolesi dell’Università degli Studi di Milano, con il Circolo Amici delle Lirica di Romano di Lombardia, con il Circolo Servidati.
All’interno del cartellone del Festival trova un posto speciale il Concorso internazionale di Canto lirico G.B. Rubini che giunge quest’anno alla sesta edizione.