Rubini Festival - Concorso internazionale di canto lirico G.B. Rubini - Rubini Festival
14869
home,page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-14869,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-17.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.6,vc_responsive

RUBINI FESTIVAL 2023 – ROMANO DI LOMBARDIA

PROGRAMMA

SABATO 4 MARZO – ore 17.45

Chiesa Prepositurale Santa Maria Assunta

ELEVAZIONE MUSICALE PER ORGANO IN MEMORIA DI G.B. RUBINI

Arie dallo STABAT MATER di Pergolesi e AVE MARIA di Marco Beretta
Mezzosoprano: Elena Bresciani – Organo: Marco Beretta
In occasione dell’anniversario della sua morte, verrà commemorato il tenore Giovan Battista Rubini: un uomo che si legò in eterno alla nostra Città. Nacque povero e fu testimone di fede, uomo di carità. Ricordando il suo nome, ne vogliamo onorare la memoria.

DOMENICA 5 MARZO – ore 15.00

Partenza da Piazza Roma

VISITE GUIDATE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DEI CASTELLI, PALAZZI E BORGHI MEDIEVALI

Ritrovo ore 14.45. Costo della visita: € 5,00 – gratuito per under 12 e disabili.
Per info e prenotazioni: Biblioteca Comunale (tel 0363 982342-4 – mail: biblioteca@comune.romano.bg.it)

VENERDÌ 24 MARZO – ore 20.30 e 22.00
DOMENICA 26 MARZO – ore 15.00 e 16.30

Palazzo Rubini

L’O’ FACIA GROSA.
MARZO 1854, PALAZZO RUBINI…

Spettacolo a cura de Glimprobabili
Ingresso libero su prenotazione al numero 3389234500 (a partire da lunedì 13 marzo)

DOMENICA 2 APRILE – ore 16.00

Palazzo Rubini

COMPLEANNO A CASA RUBINI

Visita guidata a Palazzo Rubini. Letture dall’epistolario. Momento conviviale con aperitivo.
Costo della visita: € 5,00. Prenotazioni al numero 3287346716

SABATO 10 GIUGNO – ore 21.00

Cortile di Palazzo Rubini

SERATA DI GALA DEI VINCITORI DELLA VI EDIZIONE DEL CONCORSO LIRICO
G.B. RUBINI

Cantanti: Eleonora Boaretto, Anna Grotto, Minji Kim, Alberto Comes
Pianista: M° Damiano Maria Carissoni

VENERDÌ 23 GIUGNO – ore 21.00

Cortile di Palazzo Rubini

CONCERTO DEL GRUPPO OTTONI DEL CONSERVATORIO DI BERGAMO

Da Gabrieli a Donizetti
Dirige il M° Ermes Giussani

DOMENICA 23 LUGLIO

JUAN DIEGO FLOREZ IN OPERA ARENA 100

Il grande debutto in Arena di Juan Diego Florez: il tenore che canta Rubini
Per info e prenotazioni: Circolo Culturale Servidati (3487671639)

VENERDÌ 8 SETTEMBRE – ore 21.00

Teatro Fondazione Rubini

CONCERTO LIRICO
“LE ROMANZE DI RUBINI”

Musiche di Mozart, Rossini, Bellini e Donizetti
Tenore: Ning Long
Pianista: M° Damiano Maria Carissoni

DA SABATO 14 A DOMENICA 22 OTTOBRE

Palazzo Rubini

RUBINI ON THE ROAD

L’avventuroso attraversamento delle Alpi nell’800
Quando uomini e montagne s’incontrano: cartoline e libri antichi raccontano la storia di un cantante e della montagna, nel segno dell’avventura e della conoscenza.
In collaborazione con CAI Bergamo e Romano di Lombardia

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO G.B. RUBINI

I VINCITORI del Concorso internazionale di Canto lirico G.B. Rubini
Edizione 2022

ELEONORA BOARETTO
soprano
Primo premio

KIM MINJI
soprano
Secondo premio
Concerto premio Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini

ANNA GROTTO
soprano
Terzo premio
Premio del pubblico alla memoria di Tarcisio Servidati
Concerto premio Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini

ALBERTO COMES
baritono
Premio speciale OperaClick

Scarica allegato:  I Vincitori del Concorso

FINALISTI VI CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO G.B. RUBINI

Candidati ammessi alla Finale

Finale: sabato 3 settembre, ore 17.00, Teatro della Fondazione OO.PP. G.B. Rubini
Concerto dei vincitori: domenica 4 settembre, ore 18.00, Cortile di Palazzo Rubini

CANDIDATA/O in ordine alfabetico

  1. BENLODI Riccardo
  2. BOARETTO Eleonora
  3. BOSSI Francesco
  4. COMES Alberto
  5. DELL’AVERSANA Valentina
  6. GROTTO Anna
  7. HOU Yaozhou
  8. JI Yohan
  9. KIM Minji
  10. MELNYCHUK Olga
  11. MIYOSHI Mao
  12. VICHKUTKINA Vittoria
  13. WANG Yan
  14. XIANG Yi

Scarica allegato candidati:  Candidati ammessi alla finale

Scarica allegato in pdf:  COMMISSIONE DELLA FINALE DEL CONCORSO RUBINI 2022

Scarica volantino:  Volantino Concorso Rubini 2022

VI Edizione 2022

Le iscrizioni sono aperte per altri 10 giorni

Nuova scadenza: Mercoledì 17 Agosto

Scarica il bando:  Bando di Concorso 2022_Ita

Scarica la scheda di iscrizione: 2022_Scheda_Iscrizione_Concorso_ITA

VI Edition 2022

Entries will be accepted for 10 additional days

New deadline: Wednesday, August 17

Download the announcement:  Bando di Concorso 2022_Eng

Download the registration application: 2022_Scheda_Iscrizione_Concorso_ENG

Sabato 3 settembre
Teatro della Fondazione OO.PP. G.B. Rubini
ore 17.00.

La finale

Domenica 4 settembre
Teatro della Fondazione OO.PP. G.B. Rubini
ore 18.00.

Concerto dei vincitori dell’edizione 2022

Eventi collaterali: viaggi nel mondo dell’opera

Arena di Verona
Sabato 2 luglio
ore 21.00
Giuseppe Verdi
La traviata

Viaggio a cura del Circolo Sevidati, partner del Rubini Festival
Prenotazioni: 348 7671639 | info@circoloservidati.com | www.circoloservidati.com

Partecipazione a tutti gli appuntamenti con prenotazione

PRENOTAZIONI

al numero 328 7346716 (whatsapp o sms)
all’indirizzo rubini@rubinifestival.eu
www.rubinifestival.eu

Il Comitato Rubini

Il Rubini Festival e il Concorso internazionale di canto lirico G.B. Rubini sono possibili grazie al contributo del Comune di Romano, che ne è l’ideatore e il principale sostenitore, alla collaborazione della Fondazione OO. PP. G.B. Rubini, all’operato del Comitato Rubini.

Comitato Rubini 2023

Sebastian Nicoli
Sindaco del Comune di Romano di Lombardia

Chiara Brignoli
Assessore alla Cultura, Intercultura, Attrattività del Territorio, Politiche Giovanili

Abramo Bonomini
Presidente OO.PP. G.B. Rubini

Dario Bertulazzi

Cinzia Canavesi

Adele Ghilardi

Giambattista Grasselli

Stefania Pescali

Achille Piacentini

Marco Picchetti

Lucia Rocchiccioli

Amanda Rodolfi

Umberto Servidati

Il Comitato Rubini è di fatto il “braccio operativo” dell’amministrazione comunale e della Fondazione Rubini per quanto attiene all’organizzazione di tutti gli appuntamenti intitolati al grande tenore romanese, che siano direttamente organizzati dalla stessa amministrazione cittadina.